Privacy & Cookie Policy

PRIVACY – INFORMATIVA RELATIVA AL SITO WEB (Articolo 13 Reg. UE 679/2016)

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web Studio Parente in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’articolo 13 Reg. UE 679/2016 – di seguito “Regolamento” -, a coloro che interagiscono con i servizi dello studio, accessibili per via telematica a partire da questo sito web.
Titolare del trattamento
Il “titolare” del loro trattamento è Studio Parente Fabrizio, con sede in Torino, via Peyron 54

Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti dei dati connessi ai servizi web offerti si svolgono principalmente sui server che ospitano il sito web; le apparecchiature sono dislocate in centri di elaborazione dislocati in Europa.

Categorie di dati trattati, finalità del trattamento, base giuridica e tempi di conservazione

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni (es. indirizzi IP) che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che, per loro stessa natura, potrebbero consentire una identificazione degli utenti, mediante elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. Tali dati non sono trattati

Cookies

I cookie sono dati creati da un server memorizzati in file di testo sull’hard disk del Suo computer e permettono al sito web di essere al corrente dei Suoi comportamenti.
Il sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, suddivisi in

  • Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, a esempio, di mantenere le Sue preferenze, in modo da non dovere digitare nuovamente il proprio nome utente e la propria password ad ogni accesso al sito). Non presenti sul sito in oggetto
  • Cookie analytics, utilizzati esclusivamente per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate, tengono conto del numero di visitatori e del tempo trascorso sul sito dagli utenti. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell’utente; presenti sul sito.
  • Il sito non fa uso di cookie di profilazione.
  • Nel sito sono presenti cookie di terze parti, inviati da siti o da web server diversi dal nostro, sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. In particolare, nel sito sono presenti cookie di Google Analytics. I cookie di terze parti presenti nel sito sono esclusivamente cookie tecnici.
  • Può opporsi alla registrazione di cookie sul Suo hard disk configurando il browser di navigazione (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari etc.) in modo da disabilitare i cookie. Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.

La condizione che rende lecito il trattamento (base giuridica) è il legittimo interesse dello studio

Soggetti autorizzati al trattamento

I dati potranno essere trattati esclusivamente dal titolare dello studio

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

I dati potranno essere comunicati a soggetti designati come responsabili del trattamento, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative, che svolgono per conto del titolare compiti di natura tecnica e organizzativa del sito.

Diritti dell’interessato

Il Regolamento (UE) 679/2016 attribuisce all’interessato il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano, di opporsi al loro trattamento. L’interessato, infine, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché di ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a info@studioparente.eu

Fissa un appuntamento

Fissa un appuntamento

Puoi prenotare un appuntamento, telefonico o in studio, direttamente con il consulente del lavoro scegliendo tra gli orari proposti quello a te più comodo.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Scarica i tuoi documenti

Scarica i tuoi documenti

Se sei cliente o dipendente, puoi scaricare tutti i tuoi documenti direttamente da qui.
Accedi con le tue credenziali.

SCARICA I TUOI DOCUMENTI