Informativa newsletter
Lo Studio Parente desidera qui fornirLe informazioni su quali dati che La riguardano (i “dati personali”) trattiamo, che uso ne facciamo, con quali soggetti vengono condivisi e quali sono i Suoi diritti
- Tipologia di dati: oggetto della presente informativa sono il Suo indirizzo e-mail e numero di cellullare. Non vi sono altri dati, in quanto i due indicati sono sufficienti e necessari alla realizzazione dello scopo di seguito indicato.
- Modalità di raccolta:
- Tramite sito internet;
- Via e-mail;
- Al momento dell’incarico professionale per i servizi forniti dallo Studio;
- Perché utilizziamo i Suoi dati personali:
- Per inviarLe newsletter e/o informative sulle novità legislative, aggiornamenti in genere, per formarLa sulla normativa giuslavoristica, su organizzazione aziendale, sicurezza sul lavoro.
- Per proporLe soluzioni di partner dello Studio, che abbiamo ritenuto meritevoli di essere sottoposte.
- Il consenso: ha diritto a revocare il Suo consenso in qualsiasi momento. Qualora (e fintanto che) avesse in essere anche un contratto di consulenza con lo Studio, non mi sarà possibile cancellare i suddetti dati. Cesserà però immediatamente l’utilizzo ai fini dell’invio delle informative. La revoca del Suo consenso non pregiudicherà la legittimità dei trattamenti fondati sul Suo consenso effettuati prima.
- Informazioni che condividiamo: per i dati oggetto della presente non sono previste condivisioni se non per ottemperare a disposizioni giudiziarie e/o per rispondere a richieste provenienti da Autorità Pubbliche o Governative o per proteggere i miei diritti. I dati sono conservati presso lo Studio e su server di gestori di posta (Aruba e Google allo stato attuale).
- Informazioni professionale e marketing: con il Suo consenso, Le invieremo informazioni su novità normative, servizi ed eventi. Le comunicazioni possono essere inviate attraverso diversi canali: posta, e-mail e social network o cellullare.
- Lei ha i seguenti diritti:
- richiedere l’accesso ai Suoi dati personali;
- rettificare i Suoi dati personali;
- richiedere la cancellazione dei Suoi dati personali;
- limitare il trattamento dei Suoi dati personali;
- richiedere la portabilità dei dati ossia che i Suoi dati personali siano forniti in un formato che consenta il trasferimento nei Suoi confronti o di un’altra organizzazione;
- opporsi al trattamento dei Suoi dati personali;
- presentare reclami alla competente autorità di controllo.
- Sicurezza dei Suoi dati personali: lo Studio Parente adotterà misure tecniche ed organizzative appropriate, in conformità con la nuova normativa sulla tutela dei dati personali.
- Conservazione: Lo Studio Parente conserverà i Suoi dati personali per il periodo di tempo strettamente necessario ai fini per cui sono stati raccolti, quindi fintanto che sarà fornito tale servizio di informazione/promozione o sino a che non revocherà il consenso.
- Contatti: Il titolare dei Suoi dati personali è Parente Fabrizio. Se desidera esercitare i diritti che Le spettano in quanto interessato del trattamento o nel caso avesse altre domande con riferimento alla presente Informativa sulla Privacy, La preghiamo di inviare la Sua richiesta a fabrizio.parente@studioparente.eu